Diritto e Salute

Diritto e Salute

Rivista di sanità e responsabilità medica

Menu

  • Redazione
    • Direttore Scientifico
    • Direttore Responsabile
    • Comitato di Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio di Redazione
    • Codice Etico
  • Saggi
  • Giurisprudenza e Commenti
  • Sentenze e Documenti
  • Relazioni in Convegni
  • Casistica Medica
Diritto e Salute

Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020)

Responsabilità degli operatori sanitari e risk management al tempo del Covid 19

Patrizia Pompei Magistrato Tribunale Firenze Il dilagare della pandemia da Covid 19 ha posto, dopo un primo momento di concentrazione sulla risposta terapeutica immediata, caratterizzato dalla coesione sociale intorno allo sforzo del personale sanitario ed alle opzioni politiche di gestione

Redazione Dicembre 30, 2020Marzo 11, 2021 Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020), Responsabilità, Saggi Leggi tutto

La zonizzazione “cromatica” delle Regioni italiane

Paolo Colasante Ricercatore ISSiRFA La zonizzazione “cromatica” delle Regioni italiane a seconda del livello di rischio di contagio da COVID-19: quale ruolo per i Presidenti di Regione nella “anticipazione” dei provvedimenti di competenza del Ministro della Salute? Scarica l’articolo

Redazione Dicembre 30, 2020Marzo 18, 2021 Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020), Organizzazione e Attività, Saggi Leggi tutto

La gestione del rischio come problema costituzionale. Appunti dal “Caso Glifosato”

Patrizio Ivo D’Andrea Dottore di ricerca in Diritto costituzionale – Università degli Studi di Ferrara Professore a c. di Diritto agrario e alimentare europeo – Università di Roma Tre Abstract ITA. Il contributo muove dalla ricognizione del contenzioso intervenuto negli

Redazione Dicembre 30, 2020Marzo 11, 2021 Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020), Responsabilità, Saggi Leggi tutto

Consulenza medica e consenso informato

Emilia Giusti Dottoranda in Diritto dei Consumi Università degli Studi di Perugia  SOMMARIO: 1. Premessa 2. La consulenza medica: una prestazione medica o uno strumento di comunicazione? 3. Consulenza medica e telemedicina 4. Consulenza medica e consenso informato: due volti

Redazione Dicembre 30, 2020Marzo 11, 2021 Diritti, Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020), Saggi Leggi tutto

La riorganizzazione emergenziale delle strutture ospedaliere

Boris Vitiello La riorganizzazione “emergenziale” delle strutture ospedaliere: le competenze delle Regioni in materia di organizzazione sanitaria, il ruolo del Commissario Straordinario per la gestione dell’emergenza Covid-19 1. La tutela della salute di fronte alla pandemia – 2. La disciplina

Redazione Dicembre 30, 2020Marzo 11, 2021 Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020), Organizzazione e Attività, Saggi Leggi tutto

Numero 1 del 2022

  • Numero 1 del 2022
  • Irrevocabilità del consenso e diritto della donna separata di procedere alla PMA anche contro la volontà dell’ex partner. Note a margine dell’ordinanza del Trib. Roma n. 131 del 2022 che ha sollevato q.l.c. dell’art. 6, comma 3, legge n. 40 del 2004.
  • Il curatore speciale del minore: nuove prospettive e questioni ancora aperte in tema di autodeterminazione e rappresentanza dell’incapace legale nell’esercizio del diritto alla salute
  • Transizione digitale e diritto alla salute: sfide attuali e future.
  • Rassegna giurisprudenziale in tema di abusi sessuali e disturbi dell’alimentazione
  • Sull’ammissibilità delle restrizioni alla libertà di circolazione tramite quarantena obbligatoria in caso di accertata positività al COVID-19.

Numero 3 del 2021 (30 Dicembre 2021)

  • Un approccio microeconomico alla sanità
  • Responsabilità civile, pandemia sanitaria e sostenibilità del sistema
  • Ritenzione del rischio e responsabilità sanitaria. La prospettiva ella vigilanza
  • La responsabilità del medico e dell’ospedale nel caso in cui un paziente sia affetto da una malattia difficile ed insorta dopo l’ultima visita
  • Rassegna giurisprudenziale in tema di abusi sessuali e disturbi dell’alimentazione

Temi

  • Casistica medica: normativa e giurisprudenza
  • Organizzazione e Attività
  • Responsabilità
  • Diritti
  • Farmaci

Numeri

  • Numero 3 del 2021 (30 Dicembre 2021)
  • Numero 2 del 2021 (02 Settembre 2021)
  • Numero 1 del 2021 (30 Aprile 2021)
  • Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020)
  • Numero 2 del 2020 (02 Settembre 2020)
  • Numero 1 del 2020 (30 Aprile 2020)
  • Numero 3 del 2019 (30 Dicembre 2019)
  • Numero 2 del 2019 (5 Settembre 2019)
  • Numero 1 del 2019 (30 Aprile 2019)
  • Numero 4 del 2018 (30 Ottobre 2018)
  • Numero 3 del 2018 (30 Giugno 2018)
  • Numero 2 del 2018 (30 Aprile 2018)
  • Numero 1 del 2018 (29 Gennaio 2018)
  • Numero 4 del 2017 (20 Ottobre 2017)
  • Numero 3 del 2017 (19 Luglio 2017)
  • Numero 2 del 2017 (21 Aprile 2017)
  • Numero 1 del 2017 (10 Gennaio 2017)

Fascicoli Completi

3/2021 del 30 Dicembre 2021:Scarica il fascicolo completo

2/2021 del 02 Settembre 2021:Scarica il fascicolo completo

1/2021 del 30 Aprile 2021: Scarica il fascicolo completo

3/2020 del 30 Dicembre 2020: Scarica il fascicolo completo

2/2020 del 02 Settembre 2020: Scarica il fascicolo completo

1/2020 del 30 Aprile 2020: Scarica il fascicolo completo

3/2019 del 30 Dicembre: Scarica il fascicolo completo

2/2019 del 02 Settembre 2019: Scarica il fascicolo completo

1/2019 del 30 Aprile 2019: Scarica il fascicolo completo

4/2018 del 30 Ottobre 2018: Scarica il fascicolo completo

3/2018 del 30 Giugno 2018: Scarica il fascicolo completo

2/2018 del 30 Aprile 2018: Scarica il fascicolo completo

1/2018 del 29 Gennaio 2018: Scarica il fascicolo completo

4/2017 del 20 Ottobre 2017: Scarica il fascicolo completo

3/2017 del 19 Luglio 2017: Scarica il fascicolo completo

2/2017 del 21 Aprile 2017: Scarica il fascicolo completo

1/2017 del 10 Gennaio 2017: Scarica il fascicolo completo

Eventi

L'obbligo di vaccinazione nella legalità costituzionale: principi e responsabilità

I diritti sociali oltre lo Stato: la mobilità sanitaria tra diritto nazionale e integrazione europea

 

Con il patrocinio di

Powered By

Autorizzazione Tribunale di Roma, n. 5 del 26 Gennaio 2017
Codice ISSN 2532-1862

Diritto e salute

  • Redazione
    • Direttore Scientifico
    • Direttore Responsabile
    • Comitato di Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio di Redazione
    • Codice Etico
  • Saggi
  • Giurisprudenza e Commenti
  • Sentenze e Documenti
  • Relazioni in Convegni
  • Casistica Medica

Numeri

  • Numero 3 del 2021 (30 Dicembre 2021)
  • Numero 2 del 2021 (02 Settembre 2021)
  • Numero 1 del 2021 (30 Aprile 2021)
  • Numero 3 del 2020 (30 Dicembre 2020)
  • Numero 2 del 2020 (02 Settembre 2020)
  • Numero 1 del 2020 (30 Aprile 2020)
  • Numero 3 del 2019 (30 Dicembre 2019)
  • Numero 2 del 2019 (5 Settembre 2019)
  • Numero 1 del 2019 (30 Aprile 2019)
  • Numero 4 del 2018 (30 Ottobre 2018)
  • Numero 3 del 2018 (30 Giugno 2018)
  • Numero 2 del 2018 (30 Aprile 2018)
  • Numero 1 del 2018 (29 Gennaio 2018)
  • Numero 4 del 2017 (20 Ottobre 2017)
  • Numero 3 del 2017 (19 Luglio 2017)
  • Numero 2 del 2017 (21 Aprile 2017)
  • Numero 1 del 2017 (10 Gennaio 2017)

Temi

  • Casistica medica: normativa e giurisprudenza
  • Organizzazione e Attività
  • Responsabilità
  • Diritti
  • Farmaci
Copyright © 2023 Diritto e Salute.